single-image

Sito web di amministrazione della Robotica – Bearzi

Un progetto realizzato dal team di sviluppo MarStefo Services per il settore di robotica dell’Istituto Salesiano G. Bearzi di Udine.
Un archivio per il materiale didattico, fonte di semplice accesso e utilizzo.

Un CDN personale:

Il settore robotico del Bearzi può contare sulla potente infrastruttura di MarStefo Services per consegnare agli utenti i contenuti salvati.

Semplice da usare…

Non c’è neppure bisogno di stilare una guida all’uso! L’interfaccia si spiega da sola.

… e da condividere

Alta libertà di scelta nella condivisione: accesso libero, con password o con account Google!

Panoramica:

La robotica è un settore che sta acquistando sempre maggiore importanza scientifica, economica e culturale ed è una delle chiavi dell’attuale rivoluzione industriale e culturale.

Dal punto di vista educazionale, il profilo particolare di questa nuova scienza implica e promuove un’attitudine creativa negli studenti che può risultare utile nelle loro future scelte dei percorsi scolastici. Infatti, secondo importanti esperienze educative, l’impiego dei robot nella didattica offre, se paragonati ad altri strumenti didattici, molti interessanti vantaggi derivanti dalle caratteristiche del mezzo: i robot sono oggetti reali tridimensionali che si muovono nello spazio e nel tempo e che possono emulare il comportamento umano/animale.

I giovani apprendono più rapidamente e facilmente se hanno a che fare con oggetti concreti piuttosto che operare su formule ed astrazioni. Inoltre, la motivazione di far agire effettivamente una macchina intelligente e farla funzionare è molto potente.

Sì è visto che lo studio e l’applicazione della robotica sviluppano negli studenti un atteggiamento nuovo ed attivo verso le nuove tecnologie. Lavorare alla progettazione e alla costruzione di un robot significa incentivare il lavoro di squadra, esaltare intelligenze diverse e integrarle tra di loro.

Risorse:

Leave a Comment

Your email address will not be published.

You may like